Linguaggi Artistici per la Formazione
Il corso, unico in Italia, è progettato per promuovere la sinergia tra le scienze pedagogiche e le discipline artistiche e, come da Legge 55/2024, è abilitante per la professione di pedagogista. Si propone di formare professionisti con competenze pedagogiche, progettuali, gestionali, in grado di operare mediante metodologie, teorie e linguaggi artistici: espressivi, performativi, corporei e partecipati. Si prefigge, inoltre, di sviluppare e diffondere la cultura artistica, valorizzando la funzione pedagogica delle arti. I laureati saranno capaci di intervenire in contesti formativi, organizzativi e di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, sia pubblici che privati.
Si rivolge sia a coloro che, avendo competenze formative e organizzative, desiderano padroneggiare linguaggi a base artistico espressiva per integrarli nell’ambito delle professionalità formative come contenuti e come metodologie; sia a coloro che, provenendo da studi ed esperienze in ambito artistico, espressivo, corporeo, performativo, letterario, desiderano approfondire e padroneggiare gli aspetti formativi e organizzativi peculiari di tali discipline.
Info: linguaggi.artistici.formazione@unimib.it
Presentazione del nuovo Corso di Laurea Magistrale
NOTA BENE: il video è stato registrato prima dell'accreditamento del Corso, avvenuto nell'autunno 2024.
Presentazione a cura di:
- Prof.ssa Francesca Antonacci
- Prof.ssa Angela Borghesi
- Prof.ssa Eleonora Farina