Comunicatore Interculturale

Lo sviluppo delle nuove tecnologie, l’intensificarsi dei processi di globalizzazione e il carattere sempre più multiculturale della società contemporanea rendono il comunicatore interculturale una figura professionale irrinunciabile per chiunque desideri affrontare e risolvere con efficacia e incisività le complesse sfide che sempre più spesso la moderna comunicazione lancia al mondo del lavoro. La conoscenza di una lingua orientale (a scelta tra arabo, cinese e giapponese) e la capacità di analizzare e comprendere le dinamiche psicologiche, sociali, culturali, linguistiche ed economiche che contraddistinguono l’atto comunicativo permetteranno ai laureati in Comunicazione interculturale di muoversi con disinvoltura negli ambiti lavorativi in cui la dimensione interculturale si innesta più profondamente nel settore della comunicazione, mettendoli in grado di operare, in Italia come all’estero, nel contesto di imprese, servizi, enti pubblici e privati, organismi internazionali, istituzioni scolastiche, formative, assistenziali e del terzo settore.