Educatore socio‑pedagogico

Image
Parole chiave Educatore

L’educatore socio-pedagogico, il cui ruolo è capillare per la sua diffusione in contesti e ambiti differenti, vede da alcuni anni e sempre più un riconoscimento normativo che ne formalizza l’azione.
La sua attività, che può avere carattere formale, non formale e informale, avviene nell’ambito educativo, formativo e pedagogico e si rivolge alle varie fasi della vita, in una prospettiva di crescita personale e sociale.
In particolare, può operare nell’ambito educativo e formativo; scolastico; socio-assistenziale, limitatamente agli aspetti socio-educativi; sanitario, limitatamente alle attività educative e socio-educative; della genitorialità e della famiglia; culturale; giudiziario; ambientale; sportivo e motorio; dell’integrazione e della cooperazione internazionale.
Inoltre, con percorso dedicato volto a qualificare la figura dell’educatore dell’infanzia, può operare nei servizi educativi per l'infanzia.
Tale riconoscimento ha prodotto e sta producendo cambiamenti importanti sia nel mondo del lavoro educativo, sia nella formazione dei professionisti educativi, al fine di porli nelle condizioni di affrontare le diverse situazioni in cui si troveranno coinvolti.