Insegnante di scuola dell'infanzia e di scuola primaria

L’insegnante di scuola dell’infanzia e di scuola primaria fa parte del personale docente della scuola dell’infanzia che accoglie (non obbligatoriamente) tutti i bambini dai 3 ai 6 anni, e della scuola primaria che avvia il percorso scolastico obbligatorio dei bambini dai 6 agli 11 anni.
In scuole statali o paritarie, coordinate da un dirigente scolastico o da un coordinatore pedagogico, e a volte in altre strutture educative (ad esempio ospedaliere), l’insegnante svolge attività educative e didattiche progettate in modo autonomo e collegiale, e assicura il raccordo tra servizi all’infanzia e la scuola primaria. Qualora conseguita l’abilitazione, può operare come insegnante di sostegno, per l'accoglienza e l'inclusione degli allievi con disabilità.
La realtà sociale in continuo cambiamento e i progressi della ricerca riguardante la scuola e i suoi operatori, anche all’interno del quadro europeo di riferimento, fanno dell’insegnante una figura professionale polivalente, dotata di molteplici competenze disciplinari, metodologico-didattiche e relazionali, in una visione globale, sociale e storico-culturale di sviluppo e di crescita dei bambini.