Addomesticare gli schermi. Il digitale a misura dell’infanzia 0-6 Un seminario con Michele Marangi e Stefano Pasta Per saperne di più su Addomesticare gli schermi. Il digitale a misura dell’infanzia 0-6
Il cinema del conflitto israelo-palestinese Per saperne di più su Il cinema del conflitto israelo-palestinese
Marxismo e immaginazione rivoluzionaria in Mariategui Un seminario di Hermán Ouviña promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società Per saperne di più su Marxismo e immaginazione rivoluzionaria in Mariategui
Sul ponte d'oro: la Cina del grande balzo in avanti Per saperne di più su Sul ponte d'oro: la Cina del grande balzo in avanti
Un giardino straordinario - Laboratorio creativo Quarto appuntamento del ciclo "Storie in valigia": laboratorio creativo per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni Per saperne di più su Un giardino straordinario - Laboratorio creativo
Siamo in tante! Canzoni femministe degli anni Settanta Una conferenza-concerto che vedrà la cantautrice Alice Mammola dialogare con Alessandra Zinni, Maestro del Coro dell’Università di Milano-Bicocca Per saperne di più su Siamo in tante! Canzoni femministe degli anni Settanta
Antropologia del Digitale Ciclo di seminari promosso nell'ambito del Dipartimento di Eccellenza || OTTAVO appuntamento: "Culture visive nell’era digitale: continuità e cambiamenti" Per saperne di più su Antropologia del Digitale
Economia politica femminista: quando Marx incontra il genere Un seminario di Giovanna Vertova promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società Per saperne di più su Economia politica femminista: quando Marx incontra il genere
La scienza del valore Un seminario di Riccardo Bellofiore e Michael Heinrich promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società Per saperne di più su La scienza del valore
Più polvere in casa, meno polvere nel cervello Lea Melandri racconta la storia del modulo delle 150 ore e delle donne di Affori che parteciparono ai corsi Per saperne di più su Più polvere in casa, meno polvere nel cervello